La vendemmia è il momento più delicato di tutto il lungo lavoro per produrre un vino di qualità. Scegliere il momento giusto è molto difficile perché l’uva non sarà mai perfetta in tutte le sue componenti.

Per questo motivo, quando si avvicina il momento della raccolta, teniamo quasi giornalmente sotto controllo lo stato di maturazione delel uve nei diversi punti delle vigne e per i diversi tipi di uve, ricorrendo ad analisi di laboratorio, e le previsioni metereologiche.

Il tempo detta il tempo, e un acquazzone improvviso può alle volte compromettere un anno di lavoro se non affrontato correttamente.

Controllo delle uve e velocità d’intervento sono i nostri partner migliori. La vedemmia quando arriva il momento viene fatta a mano e le uve avviate alla vinificazione man mano che vengono raccolte.

Anche la raccolta delle olive deve essere fatta con attenzione e velocità quando il momento è arrivato ed anche in questo caso tenendo sotto controllo le previsioni del tempo. Un oliva troppo matura darà un olio di scarsa qualità e con un acidità troppo alta. Anche le olive, devono essere spremute appena raccolte o al massimo 24 ore dopo, per evitare che lo stare ammucchiate possa far partire delle fermentazioni e rovinare la qualità dell’olio.