Sperimentazione Bianchi 2014

Sperimentazione Bianchi 2014

Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile la sperimentazione di quest’anno e quanti hanno partecipato alla degustazione dei vini sperimentali prodotti da microvinificazione dei vitigni: Grechetto, Sémillon, Viognier, Traminer, Pinot Bianco, Manzoni...
Visite e degustazioni

Visite e degustazioni

La cantina è aperta tutti i giorni per visite guidate e degustazione dei vini. I visitatori possono scegliere tra una ricca varietà di esperienze: 1- Visita cantina e degustazione vini La visita percorre i diversi ambienti della  cantina partendo dai sotterranei dove...
Il Pugnitello un antico e moderno vitigno toscano

Il Pugnitello un antico e moderno vitigno toscano

Il Pugnitello un antico e moderno vitigno toscano. Con il Pugnitello gli antichi vitigni toscani a rischio estinsione tornano ad essere vino nelle nostre cantine. Possiamo chiamare il Pugnitello un antico vitigno perché scoperto solo venti anni fa in maremma, di...
I nostri vini

I nostri vini

La nostra produzione include otto diversi vini di cui quattro rossi, un bianco, un rosato, e due vini da dessert. I nostri vini sono prodotti con uve autoctone antiche e uvaggi internazionali. La nostra passione ci porta a sperimentare ma anche a seguire la tradizione...
La vendemmia

La vendemmia

La vendemmia è il momento più delicato di tutto il lungo lavoro per produrre un vino di qualità. Scegliere il momento giusto è molto difficile perché l’uva non sarà mai perfetta in tutte le sue componenti. Per questo motivo, quando si avvicina il momento della...
La storia

La storia

La cantina fu costruita dai conti Mancini Griffoli alla fine del ‘700. La zona è da migliaia di anni vocata all’agricoltura come testimoniano i resti di una villa romana visibili in località La Cisternella a poco piu di un chilometro dalla fattoria. La...