Ricerca del Tartufo

Ricerca del Tartufo

Oltre che appassionato tartufaio sono anche una guida escursionistica ambientale (GAE)* della Regione toscana, quindi autorizzato a portare visitatori in ambienti naturali alla ricerca del tartufo, oltre che alla scoperta delle bellezze naturali del territorio. ...
Brunello trekking/taste

Brunello trekking/taste

Trekking and Tasting The best way for taste Tuscany. This’s part of our taste and trekking tours. All of these trips are full-day treks ending at winery for wine and food samplings. The samplings will vary depending on the trip and facility where the tastings...
Il Santuario di Laverna

Il Santuario di Laverna

Dal bosco delle fate al Santuario di Laverna COSA SI VEDE Bosco delle fate, Faggeta secolare, Calcari di San Marino, Argille Scagliose, morfologie da erosione selettiva, frane, punti panoramici, Sasso spicco, Santuario di Laverna, Tracciato: La Beccia (1032), Croce...
Quirico d’Orcia-Bagno Vignoni

Quirico d’Orcia-Bagno Vignoni

COSA SI VEDE San Quirico d’Orcia e gli Horti Leonini esempio di giardino all’Italiana del ‘500, Ripa d’Orcia, Fiume d’Orcia, Fonti termali, Bagni Vignoni. IL PERCORSO Da San Quirico d’Orcia, con salite e discese lungo le colline...
Sasso di Simone

Sasso di Simone

COSA SI VEDE Case Barboni, Camprene, Sasso di Simone, La città del sole (ruderi) IL PERCORSO La partenza è in discesa lungo l’antica strada basolata che portava al vecchio mulino ed alla ferriera, di cui si incontrano i ruderi, seguendo per un tratto il torrente...
Nei boschi del castello di Modanella lungo il Foenna

Nei boschi del castello di Modanella lungo il Foenna

COSA SI VEDE Castello di Modanella, torrente Foenna, ruderi di molino e ferriera, bosco ceduo, tartufaie naturali, punti panoramici. IL PERCORSO La partenza è in discesa lungo l’antica strada basolata che portava al vecchio mulino ed alla ferriera, di cui si...